Sapevate che esiste un organismo per rilanciare il turismo nella Riviera del Brenta e nel Miranese? Si chiama “OGD Riviera del Brenta e Terra dei Tiepolo” e riunisce soggetti pubblici e aziende dei 17 Comuni di queste 2 zone della città metropolitana di Venezia.
Scopri come rilanciare la tua attività turistica della Riviera del Brenta e del Miranese con la consulenza di Confesercenti Venezia, referente per l’Organizzazione.
Ma quali sono gli obiettivi di questa OGD e perché può aiutare le aziende turistiche?
Lo scoprirai subito.
Un progetto per sostenere le imprese del settore turistico
Forse anche la tua azienda ha incontrato alcune di queste difficoltà:
- rendere più visibile la tua offerta, soprattutto online;
- andare incontro ad alcune esigenze dei tuoi ospiti e clienti, come avere una navetta che faccia da spola tra aeroporto o stazioni e la struttura ricettiva. Per le attività più piccole, infatti, fornire servizi di questo tipo è troppo costoso;
- essere informato su iniziative organizzate dal tuo Comune, come mercatini, fiere e notti bianche, e su come parteciparvi.
Ecco, questi sono tutti esempi di problemi che una OGD (“Organizzazione di Gestione della Destinazione”) vuole risolvere. Creando servizi e iniziative che uniscano diverse aziende e realtà dell’ambito turistico per migliorare l’offerta e, quindi, attrarre più visitatori.
In breve: dare nuovo slancio al turismo. E come pensano di riuscirci?
Gli obiettivi delle Organizzazioni di Gestione delle Destinazioni
La forza delle OGD sta nella collaborazione tra Comuni, associazioni di categoria, organizzazioni senza scopo di lucro, fondazioni e aziende, che solo insieme possono:
E tutto questo è da poco possibile anche per le città della Riviera del Brenta: ecco come.
Perché far parte della OGD Riviera del Brenta e Terra dei Tiepolo
Come tutte le altre OGD, quella della Riviera del Brenta e del Miranese punta a valorizzare il turismo del territorio. Mettendo però al centro il turista, al quale vuole facilitare l’accesso a luoghi d’interesse, alloggio e servizi.
Ma perché si sono unite proprio queste 2 realtà? E a cosa può portare questo progetto?
A determinare l’unione proprio di questi 17 Comuni sono stati questi fattori:
Finora, però, entrambe queste zone non hanno avuto grande visibilità nazionale e internazionale. Sì, è vero, la Riviera del Brenta è famosa anche fuori d’Italia e il Palio di Noale attira un numero sempre più alto di visitatori. Ma non basta.
Per poter crescere, queste aree e i loro operatori turistici hanno bisogno di migliorare la loro offerta. E possono riuscirci solo unendo le forze tra loro, con le associazioni di categoria e gli enti pubblici. Creando cioè un unico organo che possa portare tutte queste realtà nella stessa direzione: la promozione del territorio.
Com’è nato il nuovo organismo per promuovere il turismo nella Riviera del Brenta
Questo progetto per perfezionare l’offerta turistica e offrire ai viaggiatori il miglior soggiorno possibile ha entusiasmato e coinvolto subito anche Confesercenti.
Per rilanciare l’attrattività della Riviera del Brenta e del Miranese e sostenere le imprese locali che operano nel turismo, abbiamo riunito non le Giunte dei loro 17 Comuni e le Pro Loco. Insieme abbiamo cercato di capire come lanciare un’unica rete che potesse:
- promuovere la Riviera del Brenta e la Terra dei Tiepolo;
- sostenere le aziende turistiche;
- sfruttare la popolarità data dai numerosi eventi e manifestazioni del territorio;
- valorizzare le risorse ambientali, culturali ed enogastronomiche.
La risposta che abbiamo trovato a queste esigenze è, appunto, una OGD. Il percorso per crearla è stato molto lungo, ma il momento più determinante è stato l’evento “Benvenuti nel Mondo Nuovo” da noi organizzato a Martellago nel 2016. È stato qui che abbiamo potuto dialogare con tutte le amministrazioni e gli enti locali, e che il progetto di un’unica rete ha cominciato a concretizzarsi davvero.
Ecco quindi i passi che abbiamo compiuto per realizzare questa organizzazione.
2008
12 gennaio 2016
5 luglio 2016
Finalmente approda sul web il sito La Riviera del Brenta, dove scoprire cibi, locali, percorsi e alloggi in tutti e 10 i Comuni della zona. Gli operatori hanno la possibilità di chiedere di essere inseriti nel portale per dare più visibilità alla loro offerta.
28 aprile 2017
La Regione Veneto riconosce la costituzione della OGD Riviera del Brenta e Terra dei Tiepolo (DGR num. 584), che diventa la 15^ OGD della Regione.
2015
15 aprile 2016
15 dicembre 2016
I 7 Comuni della Terra dei Tiepolo e i 10 dell’area rivierasca firmano la loro intesa con associazioni di categoria, enti privati e pubblici e l’Università di Venezia.